DATA
Venerdì 15 luglio 2022, dalle ore 20.45
DOVE
Serle
Ritrovo presso i Fanti a Cariadeghe
in caso di maltempo sabato 16 luglio dalle ore 20,45
CON
Simone Faloppa, Davide Pini Carenzi, Andrea Pinna, Daniele Sala
Le passioni del giovane Dante
in occasione dei 701 anni dalla morte del Sommo Poeta
spettacolo itinerante con partenza ogni 30’ per gruppi di 30 persone
A 701 anni dalla morte del Sommo Poeta (perché celebrarlo solo nel 700° anniversario?) nella “selva oscura” di Cariadeghe sarà ospitata una proposta che, in maniera teatrale e popolare, punta a far conoscere gli aspetti più personali del Dante uomo piuttosto che del Dante poeta. In particolare le sue passioni, per capire da quali episodi, da quali incontri, da quali esperienze sia scaturito il poeta che tutti conosciamo. Chi erano i suoi genitori? Che rapporto aveva con loro? Chi i suoi amici? Quali i suoi amori? E i sentimenti dominanti? E come si comportava sui campi di battaglia? Entrare nel mondo personale di Dante, annusare i suoi vestiti e seguirne i passi ci permette, in fondo, di capirne e apprezzarne a pieno l’arte.
NOTE
– Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
– Spettacolo itinerante con partenza ogni 30’ per gruppi di 30 persone
Info e Prenotazione obbligatoria presso:
Biblioteca di Serle da lunedì 6 giugno, tel. 030.6910828, il mar 15.00-19.00; mer 14.30-17.30; gio 14.30-18.30; sab 9.30-12.30.
Oppure inviando email a biblioteca@comune.serle.bs.it, a seguito di risposta affermativa dalla stessa.
Il percorso non è impegnativo ma non consente la partecipazione di persone con difficoltà motorie. È necessaria la dotazione di scarpe da trekking, di una torcia elettrica e di un abbigliamento adatto alle temperature notturne di montagna (Altopiano di Cariadeghe 1.000 mt. slm circa). Vale la responsabilità personale.