A Lady Mary Wortley Montagu

Giuseppina Turra - Talia Benasi - Anna Compagnoni
LO SPETTACOLO

DATA
Mercoledì 25 agosto 2021, ore 20.30

DOVE
Sabbio Chiese
Piazzetta di Pavone frazione di Sabbio Chiese
in caso di maltempo Teatro La Rocca – Piazzale Paolo VI

CON
Giuseppina Turra voce recitante – Talia Benasi mandolino barocco – Anna Compagnoni chitarra barocca – ricerca e scelta testi Claudia Speziali

 

A Lady Mary Wortley Montagu

prima rappresentazione

A Lady Mary Wortley Montagu (1689-1762), illuminista inglese, che fu anche prigioniera a Brescia per due mesi, dobbiamo la pratica dell’introduzione del vaccino contro il vaiolo in Europa. Raffinata intellettuale, poliglotta, cosmopolita, protagonista della vita culturale londinese, fa parte a pieno titolo dell’élite dei dotti europei del secolo dei lumi. Grande viaggiatrice, agli inizi del Settecento, Lady Mary raggiunge Istanbul, città in cui il marito è stato nominato ambasciatore e nella quale trascorre due anni, osservando con attenzione, empatia e senza pregiudizi una cultura tanto differente dalla sua. Ne è intrigata e incuriosita al punto di imparare la lingua turca ed esplorare a fondo la città sul Bosforo, andando in giro velata come le donne locali, in modo da non essere riconosciuta. Le sue lettere di quegli anni confluiscono nelle Turkish Embassy Letters, primo resoconto etnografico di una donna sulla civiltà islamica. Butterata dal vaiolo, Lady Mary sottopone i propri figli alla pratica turca dell’inoculazione e, fra molte resistenze, riesce a introdurla in Inghilterra e in Europa. Settant’anni dopo Edward Jenner, proprio a partire da questa pratica, svilupperà il metodo della vaccinazione. Se Jenner è universalmente ricordato, Lady Montagu è stata semplicemente cancellata dalla storia.

NOTE
– In caso di maltempo Teatro La Rocca – Piazzale Paolo VI
– Ingresso libero, ma prenotazione obbligatoria da martedì 13 luglio

Prenotazione obbligatoria presso:
Biblioteca di Sabbio Chiese tel.0365.85375
Orari Lun-Gio 9-12; Mer e Gio 15-19
oppure tramite mail a biblioteca@comune.sabbio.bs.it, a seguito di risposta affermativa dalla stessa.