Abitare la terra - esperienza teatrale per 40 camminanti curiosi

Silvio Castiglioni
LO SPETTACOLO

DATA
Venerdì 22 e sabato 23 luglio 2022, ore 21

DOVE
Nuvolera
Ritrovo presso il Parco degli Alpini – Via Cittadella 7
in caso di maltempo verranno fornite comunicazioni alternative

CON
Silvio Castiglioni

Abitare la terra

Esperienza teatrale per 40 camminanti curiosi

Abitare la terra è un’esperienza per 40 camminanti curiosi che, verso l’imbrunire nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 luglio (rientro stimato intorno alle 22.30) si vogliono infilare, anche senza troppo allenamento, un paio di scarpe da trekking e mettere la loro disponibilità all’ascolto della terra, dei viventi e della luce ed entrare in contatto con le virtù delle erbacce nel giardino planetario, con il destino delle lingue e dei dialetti, con l’impenetrabilità della pietra.
Silvio Castiglioni, attore e ricercatore teatrale, tra i fondatori del CRT di Milano, già direttore artistico del Festival di Santarcangelo, ha realizzato spettacoli da testi di Revelli, Zanzotto, D’Arzo, Dostoevskij, Manzoni, Pedretti, Baldini. Fra gli ultimi lavori Concerto per Jack London, con Fabrizio Bosso; La lucina di Antonio Moresco, con Georgia Galanti. Insegna teatro presso l’Università Cattolica di Brescia. Abitare la terra è un progetto di Celesterosa associazione culturale con il contributo di Regione Emilia Romagna.

NOTE
– In caso di maltempo verranno fornite comunicazioni alternative
– Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria

Prenotazione obbligatoria presso:
Blblioteca di Nuvolera da lunedì 6 giugno, tel. 030.6898470 il lun 15:00 – 19:00; mar e gio 09:00 – 13:00;  mer 15:00 – 19:00; gio e ven. 15:00 – 19:00
Oppure inviando email a m.zambelli@comune.nuvolera.bs.it a seguito di risposta affermativa dalla stessa.

Il percorso è semplice ma non consente la partecipazione di persone con difficoltà motorie. È necessaria la dotazione di scarpe da trekking e di una torcia elettrica. Vale la responsabilità personale.